Le gemme o pietre preziose sono un insieme di materiali di diversa origine, per lo più minerali, che a causa della loro specifica lucentezza, colore, trasparenza e brillanza, oltre che per la loro rarità, assumono un elevato valore economico.
Rientrano fra le gemme tutti i minerali ed alcune rocce che sono suscettibili ad essere lavorate tramite taglio o lucidatura per accrescerne l’estetica e il pregio. Le gemme sono utilizzate soprattutto in lavori di gioielleria. Ad alcune venivano attribuite delle particolari proprietà taumaturgiche.
Il termine pietre preziose ha poco significato perché il valore commerciale di una gemma dipende essenzialmente dalle sue qualità ottiche (ovvero limpidezza e il colore) e dalla lavorazione piuttosto che dalla appartenenza a specifiche specie minerali più o meno preziose.
Impareremo a conoscere pian piano le più importanti gemme naturali esistenti, ma prima iniziamo a prendere confidenza con tutte queste meraviglie della natura e con le loro tipologie di lavorazione (cliccando dove è possibile sui nomi delle singole pietre, potrete aprire i singoli approfondimenti).
Denominazione | Immagine |
---|---|
Acquamarina | ![]() |
Adularia o Pietra di Luna | ![]() |
Alessandrite | ![]() |
Ametista | ![]() |
Cristallo di rocca | ![]() |
Crisoprasio | ![]() |
Diamante | ![]() |
Eliodoro | ![]() |
Giada | ![]() |
Granato, Almandino, Piropo | ![]() |
Iolite | ![]() |
Lapislazzuli | ![]() |
Opale | ![]() |
Citrino | ![]() |
Rubino | ![]() |
Smeraldo | ![]() |
Spinello | ![]() |
Tanzanite | ![]() |
Topazio | ![]() |
Tormalina | ![]() |
Tsavorite | ![]() |
Turchese | ![]() |
Zaffiro | ![]() |
Inca Rose o Rodocrosite | ![]() |
Anidrite | ![]() |
Labradorite | ![]() |
Tipi di tagli:
taglio brillante | classico per il diamante, comprende almeno 32 faccette sulla corona e almeno 24 sul padiglione |
huit-huit | per diamanti molto piccoli, ha 8 faccette sulla corona e 8 sul padiglione |
a rosa, a mezza rosa (detto anche a rosetta) | taglio a faccette, senza tavola né padiglione |
a gradini | taglio a faccette a spigoli paralleli, digradanti |
a forbice | un particolare taglio a gradini |
Ceylon | caratterizzato da elevato numero di faccette, non sempre regolare |
a smeraldo | taglio a gradini ottagonale |
a tavola | con tavola ampia e corona sottile, si usa per sigilli od anelli da uomo |
Tipi di forme:
carré o quadrato | tradizionalmente molto usato per il topazio |
a baguette | rettangolare allungato |
a marquise o a navette | ovali, allungati ed appuntiti |
a goccia | in forma di goccia, piuttosto piatto |
a briolette | a forma di pera, perfettamente simmetrico su tutti i lati, più o meno allungato |
Lara Scanu