Cos’è la numismatica? La numismatica è la disciplina che si occupa dello studio delle monete antiche. Il termine deriva dal greco noummos e dal corrispettivo latino nummus, cioè moneta. Entrambi i termini derivano da una comune radice indoeuropea, che ha a che fare con l’idea di “mettere in ordine, sistemare” ma anche di “contare”. E…
Categoria: Cinque domande a…
Cinque domande a…Sity, progetto per un tour virtuale cittadino con Chiara Vitaloni
Cos’è e come è nato il progetto Sity? Potrei partire dall’ispirazione. Ero a cena con alcuni colleghi e compagni di corso quando il cellulare di uno di essi ha notificato tramite l’applicazione di Facebook che il signor Tal dei Tali era nelle vicinanze. Al momento sbuffai pensando a quanto, secondo la mia opinione, sarebbe stato…
Cinque domande a… Digital Humanities e Arte Virtuale con Stefania De Vincentis
Qual è il significato delle Digital Humanities? È difficile dare una sola risposta a una domanda a cui continuano a essere dedicati libri e articoli scientifici. Cercando di deviare da banali e inesatte definizioni, posso affermare che è la transdisciplinarietà il termine ultimo che finora trova il consenso comune tra i principali studiosi delle Digital…
Cinque domande a… Quesiti sull’Arte contemporanea con Cecilia Canziani
Quali sono i principali problemi per quanto riguarda l’interazione tra fruitore e opera d’arte contemporanea in relazione all’esposizione di quest’ultima? In fondo, credo, gli stessi di ogni epoca: la sua presentazione dovrebbe essere fedele alle intenzioni dell’artista e restituire all’opera il suo statuto di verità. Che però spesso non basta alla sua decodifica perché l’arte…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.