Tappeti. Un arredo tra trama e ordito

Una delle più raffinate produzioni tessili è quella di Tappeti e Arazzi. Utilizzati per la decorazione di pareti e pavimenti fin dalle epoche più remote, sono state realizzate in età recente con filati molto raffinati, come lana e seta, che restituiscono effetti cromatici e luministici sorprendenti. Manufatti europei, asiatici e mediorientali vengono identificati in base…

La Giada. Pietra della buona sorte

La giada è una pietra dalle origini molto antiche. Il suo nome proviene dallo spagnolo pedra de ijada, in cui “ijada” significa “fianchi”, probabilmente in connessione con il suo potere benefico sui lombi e sui reni. Già nell’America precolombiana questa pietra veniva lavorata per produrre oggetti e amuleti. Ai tempi della civiltà Maya e della Cina…

In Mostra. Capolavori della scultura buddista giapponese. Roma, Scuderie del Quirinale

Nello spazio espositivo romano delle Scuderie del Quirinale è possibile ammirare un’interessantissima mostra sulla cultura e la religione giapponese, che svela all’occidente le sue immagini di culto. In mostra ben 35 pezzi, provenienti da templi, santuari e grandi musei giapponesi prodotti tra il periodo Asuka (VII-VIII secolo) e il periodo Kamakura (1185-1333), talvolta invisibili o…