Fantastico, surreale, originale, metafisico, rivoluzionario, anticonvenzionale. Questi sono alcuni degli aggettivi che meglio si avvicinano alle creazioni di Piero Fornasetti, celebre designer italiano nato a Milano nel 1913. Difficile non riconoscere il suo stile inconfondibile, nato da una fortissima passione per il disegno coltivata fin da piccolo e accresciuta con degli studi specifici prima all’Accademia…
Tag: design
La collezione Nasci Franzoia alla Galleria Carlo Rizzarda di Feltre
Quella del vetro è un’arte millenaria, che percorre la lunga linea del tempo che va dall’antica Mesopotamia sino ai giorni nostri, un’arte che rende il vetro qualcosa di più che un oggetto d’uso quotidiano. E se parliamo di arte, come non rimandare alla grande produzione, tutta italiana, del vetro di Murano, un oggetto di tale…
Palazzo Mocenigo. Moda e stile nella Venezia del Settecento
Sontuosi capi d’abbigliamento, preziosi arredi e tutto il fascino della Venezia del Settecento all’interno di Palazzo Mocenigo a Venezia, dimora storica dell’omonima famiglia patrizia e oggi sede del Museo di Palazzo Mocenigo e del Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo. Le venti sale del primo piano permettono di sbirciare negli…
Carlo Scarpa. Vetri e Disegni 1925-1931
Una recente ed interessante mostra vede come protagonista Carlo Scarpa, architetto e designer veneziano (1906-1978), e la sua produzione artistica in vetro, relativa al periodo 1925-1931. A fare da cornice all’esposizione, a cura di Marino Barovier con Alba Di Lieto e Ketty Bertolaso, il Museo di Castelvecchio, ente museale con sede nell’antico castello veronese del…
Il costume teatrale: una maschera collezionisticamente preziosa
I costumi teatrali, appositamente creati per la scena, vengono indossati dagli attori durante una specifica rappresentazione per la quale vengono appositamente realizzati. Il costume riveste una grande importanza nella storia del teatro e la sua evoluzione è strettamente legata a quella del teatro stesso. Già le antiche civiltà, in particolare quella greca e latina dove il teatro ricopriva un importante…
InMostra. Tre percorsi per l’Europa a Roma: Traiano, Bernini e Fornasetti
Tre percorsi espositivi a Roma che ripercorrono, dall’antichità alla contemporaneità, l’idea di Europa, partendo da modelli culturali ed oggetti d’arte riconosciuti in tutto il vecchio continente come tracce identitarie della nostra civiltà. Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa 29/11/2017 – 16/09/2018, Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Il percorso espositivo si compone di statue, ritratti, decorazioni…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.