Quella del vetro è un’arte millenaria, che percorre la lunga linea del tempo che va dall’antica Mesopotamia sino ai giorni nostri, un’arte che rende il vetro qualcosa di più che un oggetto d’uso quotidiano.

E se parliamo di arte, come non rimandare alla grande produzione, tutta italiana, del vetro di Murano, un oggetto di tale fattura e bellezza, che è diventato un vero e proprio must, insostituibile ricordo di una vacanza nella laguna più famosa d’Italia.
Ma c’è molto di più dietro al souvenir muranese: ci sono vere e proprie opere d’arte, che attraverso i secoli, hanno dettato la moda e il gusto, realizzando forme che in alcuni casi perdono l’uso funzionale in favore del più puro scopo decorativo.

Oggetti da mensa, eleganti forme animali, questo e molto altro nell’esposizione tutta da vedere alla Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre, località del bellunese, dove dall’8 Maggio 2021 è fruibile al pubblico la collezione Nasci – Franzoia, collezione che raccoglie le opere in vetro muranese di numerosi artisti del calibro di Carlo Scarpa, Vittorio Zecchin, Paolo Venini e molti altri maestri del vetro del Novecento e contemporanei.

La collezione è stata donata nel 2018 dall’architetto Ferruccio Franzoia, allievo di Carlo Scarpa che è anche curatore dell’allestimento della mostra e coautore del catalogo, edito da Silvana Editoriale, insieme a Tiziana Casagrande.

L’esposizione si articola in tre sale del secondo piano della Galleria, con le produzioni delle ditte muranesi che hanno fatto la storia del design artistico, come per esempio la Vetri Soffiati Muranesi Cappellin-Venini & C., fondata nel 1921 da Giacomo Cappellin e Paolo Venini, la prima ad avere un “direttore artistico”.

Non solo vetri muranesi riferibili alle ditte e agli artisti del Novecento, ma anche esempi di epoca precedente e di esemplari non muranesi, accompagnati infine, da opere artistiche pittoriche e in mosaico, facenti parte della stessa collezione Nasci – Franzoia.
E allora, l’appuntamento da non perdere è a Feltre, alla Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda, luogo che raccoglie opere di arte decorativa del ‘900, (celebri sono i suoi ferri battuti) che si arricchiscono ulteriormente grazie ad una collezione, la Nasci – Franzoia, che mostra l’eccellenza italiana, la grande capacità tecnica dei grandi maestri vetrai che hanno innovato sensibilmente una millenaria produzione artigianale.

Per info:
https://www.visitfeltreinfo/luoghi/galleria-darte-moderna-carlo-rizzarda/
https://museovetro.visitmuve.it/
Ilaria Esposito