In mostra. L’origine della Natura Morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford

canestra_di_frutta_caravaggio

Nella affascinante cornice della Galleria Borghese a Roma è possibile ammirare ancora per pochi giorni (fino al  12 marzo) una mostra interamente dedicata ai dipinti di Natura Morta e al loro periodo di massima produzione, tra fine XVI e XVII secolo, a partire dalle due importanti personalità artistiche “padri” di questo genere pittorico, Caravaggio e il Maestro di Hartford.

vincenzo_campi_-_the_fruit_seller

Il museo, in questa esposizione così come nelle precedenti, si “mette in mostra”, prestando non solo la sua prestigiosa location, ma anche le sue più importanti opere per far dialogare la tematica espositiva con i dipinti della collezione permanente.  La mostra è curata da Anna Coliva, storica dell’arte e direttrice della Galleria Borghese e da Davide Dotti, storico e critico d’arte che si occupa di barocco italiano e in particolare dei temi del vedutismo e della natura morta.

A partire dagli studi di Federico Zeri, la mostra intende ripercorrere la nascita e la diffusione del genere pittorico degli “oggetti di ferma”, così come vengono descritti dai documenti dell’epoca, ovvero la raffigurazione di tutti quegli oggetti di uso quotidiano che si potevano, e si possono tutt’ora, ritrovare nelle cucine, negli ambienti domestici, nelle botteghe, per la riproduzione dei quali non era necessario utilizzare un personaggio costretto a lunghissime sedute di posa.

1479399562354_4

Tra gli artisti in mostra, oltre alle opere di Caravaggio, tra le quali sicuramente la Canestra di frutta dell’Ambrosiana di Milano, Vincenzo Campi, Pietro Paolo Bonzi e Giovanni Ambrogio Figino, oltre alle numerose “maestranze” per noi ancora anonime.

 

Informazioni Evento:

Data Inizio: 16 novembre 2016
Data Fine: 12 marzo 2017
Prenotazione:Obbligatoria
Luogo: Roma, Museo e Galleria Borghese
Orario: da Martedì a Domenica dalle ore 9.00-19.00, ultimo ingresso alle ore 17.00. Il Venerdì e il sabato fino alle ore 22.00, ultimo ingresso ore 20.30. Chiuso Lunedì

Telefono: 0632810

Lara Scanu

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...