Nella affascinante cornice della Galleria Borghese a Roma è possibile ammirare ancora per pochi giorni (fino al 12 marzo) una mostra interamente dedicata ai dipinti di Natura Morta e al loro periodo di massima produzione, tra fine XVI e XVII secolo, a partire dalle due importanti personalità artistiche “padri” di questo genere pittorico, Caravaggio e…
Categoria: cibo&arte
Banchettando a Roma: un rapido sguardo in sala da pranzo
Il cibo, il banchetto, la condivisione, l’intrattenimento; l’uomo non è cambiato affatto, e neppure gli dei sembrano esenti dall’abbandono a quello che ancora oggi è considerato uno dei piaceri della vita: nessuna fatica per Eracle, che stavolta ha lasciato la sua clava a terra, accanto al cratere bronzeo, mentre è intento a bere dalla sua…
Van Gogh: “Mangiatori di patate”
I mangiatori di patate (in olandese: De Aardappeleters) è un dipinto di Vincent van Gogh a olio su tela, realizzato nell’aprile 1885. Attualmente è conservato nel Museo Van Gogh di Amsterdam. Si tratta del dipinto più importante del periodo olandese di Van Gogh, prima del suo trasferimento a Parigi. Lavorò su questa tela dal 13 aprile fino all’inizio di maggio, periodo in cui il pittore aveva quasi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.