Le belle spiagge della Trinacria isola, così Omero definisce la ricca ed antica terra di Sicilia, sono un esempio di come l’Italia possa avere al contempo paesaggi mozzafiato ed essere crocevia di culture, elementi che hanno reso e rendono ancora oggi questa regione insulare così caratteristica e straordinaria. Dai tempi più antichi, l’isola è evocativa…
Tag: VirtualTour
Psyche dulcissima. La favolosa loggia della Farnesina nell’Anno Sanzio
La Villa Farnesina, costruita per Agostino Chigi da Baldassarre Peruzzi e decorata da alcuni tra i più importanti artisti del Rinascimento italiano, primo tra tutti Raffaello. Nell’anno in cui ricorre il quinto centenario della morte del genio di Urbino, l’Accademia Nazionale dei Lincei, proprietaria dell’edificio, ha realizzato un importante tour virtuale dal titolo La loggia di…
Le Chiavi di Pietro per l’arte mondiale. Viaggio nei Musei Vaticani
Gli attuali Musei Vaticani vennero fondati nel XVI secolo intorno ai cortili della residenza papale. Si tratta di una delle raccolte di opere d’arte più grandi del mondo, poiché espone l’enorme collezione di oggetti commissionati ed accumulati nei secoli dai vari Pontefici. Circa 18 milioni di persone l’anno percorrono i 7 km di sale e…
Milano da vedere. La Pinacoteca di Brera
Tra i musei più illustri del nostro paese, per importanza e varietà delle opere conservate nella sua collezione, è possibile annoverare la Pinacoteca di Brera. Il museo si trova nell’omonimo palazzo a Milano ed è una vera e propria raccolta di capolavori dell’arte antica e moderna, iniziata nel lontano 1776 sotto l’imperatrice Maria Teresa d’Austria,…
Schifanoia Coming Soon. Un abbraccio con lo sguardo in attesa della riapertura
Luogo costruito letteralmente per schivar la noia, dobbiamo la sua costruzione ad Alberto V d’Este nel 1385 e fa parte del sistema delle Delizie estensi, residenze appartenute principalmente agli Este e destinate sia all’ozio sia agli uffici politico-amministrativi. La sua forma attuale è in gran parte dovuta alla volontà di Borso d’Este, che ampliò e decorò…
Il Museo dei Mercati di Traiano: nel cuore di Roma antica
Il centro storico di Roma offre alcuni tra gli esempi più importanti del passato glorioso della capitale, scenari tra i più suggestivi e oggi mete tra le più visitate dai turisti di tutto il mondo: si tratta delle grandi aree archeologiche che comprendono i resti del Foro Romano, dei Fori Imperiali e i Mercati di…
Un altare per la Pace. L’Ara Pacis Augustae tra antichità e innovazione
Nel cuore di Roma, a due passi dal Tevere, sorge un interessante complesso monumentale moderno, un museo che racchiude e conserva una delle più importanti e conosciute opere della storia e dell’arte antica: l’Ara Pacis. Il museo dell’Ara Pacis sorge presso il Lungotevere in Augusta, nel rione Campo Marzio, che corrisponde all’omonima zona di epoca…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.