Presso il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini e dal 4 Marzo al 16 Luglio 2017 sarà possibile visitare la mostra dedicata all’artista ferrarese Giovanni Boldini.
Il percorso, realizzato dei curatori Tiziano Panconi e Sergio Gaddi, intende ricostruire il percorso artistico del pittore tra l’Italia e la Francia, non solo attraverso sue opere autografe, ma anche tramite una attenta ed elaborata ricostruzione del contesto artistico a lui contemporaneo, per mezzo dell’esposizione di disegni e incisioni di altri artisti.
Tra le circa 160 opere in mostra, l’elemento che sicuramente risulta evidente è la ricerca costante della raffinatezza nella realizzazione delle figure femminili, sinuose ed eleganti, che esprimono chiaramente il suo ruolo di anticipatore delle innovazioni artistiche novecentesche, rappresentando delle figure non solo caratterizzate psicologicamente ma anche a livello socio – culturale.
Nell’albo dei prestatori di opere, oltre ai collezionisti privati, si trovano anche importanti musei, tra i quali il Musée d’Orsay di Parigi, Staatliche Museen zu Berlin – Nationalgalerie di Berlino, il Musée des Beaux-Arts di Marsiglia, gli Uffizi di Firenze e il Museo Giovanni Boldini di Ferrara, che rappresenta la più importante raccolta pubblica di opere del maestro.
Il catalogo edito da Arthemisia/Skira.
Per informazioni
http://www.ilvittoriano.com/mostra-boldini-roma.html
Lara Scanu