In mostra. Artemisia Gentileschi e il suo tempo

artemisia_gentileschi_condottiero_bologna

Presso lo spazio espositivo della sede del Museo di Roma in Palazzo Braschi ha aperto la mostra dal titolo Artemisia Gentileschi e il suo tempo, un modo efficace per volgere uno sguardo alla produzione di questa pittrice e alle reciproche influenze con gli artisti del suo secolo, il Seicento.

La mostra intende seguire il percorso non solo artistico di Artemisia, ma anche i suoi viaggi: il percorso espositivo, infatti, si snoda lungo sei sezioni, in ciascuna delle quali vengono offerti confronti con l’arte del periodo e del contesto geografico entro cui la pittrice si trovava in quel momento.

625px-artemisia_gentileschi_-_giuditta_decapita_oloferne_-_google_art_project

Tra i circa cento capolavori esposti troviamo quadri del Ribera, del padre Orazio, di Nicolas Regnier, Simon Vouet, Francesco Furini, Cristofano Allori e Battistello Caracciolo, tra i più notevoli.

La mostra è curata da Francesca Baldassarri, Nicola Spinosa e Judith Mann.

Un modo visivo per ricostruire il contesto storico – artistico del Seicento, seguendo le tracce di questa meravigliosa artista, cercando di lasciare in secondo piano le sue vicende biografiche e osservare la bellezza che il mondo delle sue opere intende restituirci.

cristofano_allori_002

Informazioni in breve

Artemisia Gentileschi e il suo tempo

Luogo

Museo di Roma, sale espositive del primo piano

Orario

Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 19.00.
24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
Giorni di chiusura: Lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio
La biglietteria chiude un’ora prima

Per informazioni più specifiche sul costo dei biglietti: http://www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/artemisia_gentileschi_e_il_suo_tempo

Promotori
Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Organizzazione
Arthemisia Group con Zètema Progetto Cultura

 

Catalogo edito da Skira

 

 

 

Lara Scanu

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...