Luogo costruito letteralmente per schivar la noia, dobbiamo la sua costruzione ad Alberto V d’Este nel 1385 e fa parte del sistema delle Delizie estensi, residenze appartenute principalmente agli Este e destinate sia all’ozio sia agli uffici politico-amministrativi. La sua forma attuale è in gran parte dovuta alla volontà di Borso d’Este, che ampliò e decorò…
Tag: Musei&Dintorni
Il Museo dei Mercati di Traiano: nel cuore di Roma antica
Il centro storico di Roma offre alcuni tra gli esempi più importanti del passato glorioso della capitale, scenari tra i più suggestivi e oggi mete tra le più visitate dai turisti di tutto il mondo: si tratta delle grandi aree archeologiche che comprendono i resti del Foro Romano, dei Fori Imperiali e i Mercati di…
Un altare per la Pace. L’Ara Pacis Augustae tra antichità e innovazione
Nel cuore di Roma, a due passi dal Tevere, sorge un interessante complesso monumentale moderno, un museo che racchiude e conserva una delle più importanti e conosciute opere della storia e dell’arte antica: l’Ara Pacis. Il museo dell’Ara Pacis sorge presso il Lungotevere in Augusta, nel rione Campo Marzio, che corrisponde all’omonima zona di epoca…
“La riscoperta di un capolavoro”, quando l’arte fa del bene
Dopo 300 anni il famoso Polittico Griffoni è tornato a Bologna, a Palazzo Fava, dove si trova ricomposto così come Floriano Griffoni, nel XV secolo, lo aveva commissionato ai due pittori ferraresi Francesco del Cossa e Ercole de’ Roberti per la sua cappella nella Basilica di San Petronio presso la città felsinea. La mostra evento,…