Palazzo Mocenigo. Moda e stile nella Venezia del Settecento

Sontuosi capi d’abbigliamento, preziosi arredi e tutto il fascino della Venezia del Settecento all’interno di Palazzo Mocenigo a Venezia, dimora storica dell’omonima famiglia patrizia e oggi sede del Museo di Palazzo Mocenigo e del Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo. Le venti sale del primo piano permettono di sbirciare negli…

Il Museo dei Mercati di Traiano: nel cuore di Roma antica

Il centro storico di Roma offre alcuni tra gli esempi più importanti del passato glorioso della capitale, scenari tra i più suggestivi e oggi mete tra le più visitate dai turisti di tutto il mondo: si tratta delle grandi aree archeologiche che comprendono i resti del Foro Romano, dei Fori Imperiali e i Mercati di…

“La riscoperta di un capolavoro”, quando l’arte fa del bene

Dopo 300 anni il famoso Polittico Griffoni è tornato a Bologna, a Palazzo Fava, dove si trova ricomposto così come Floriano Griffoni, nel XV secolo, lo aveva commissionato ai due pittori ferraresi Francesco del Cossa e Ercole de’ Roberti per la sua cappella nella Basilica di San Petronio presso la città felsinea. La mostra evento,…

La cultura fa bene: dal crowdfunding all’UNICEF

Negli ultimi tempi è sempre più attivo il binomio cultura-beneficenza, che si materializza praticamente nella società contemporanea attraverso varie manifestazioni, le quali, da pochissimo tempo, possono essere anche fiscalmente detraibili da parte del donatore. Secondo recenti sondaggi, l’Italia è ottantaquattresima nella classifica della beneficenza mondiale, sebbene vi sia un significativo incremento che vale circa il…

InMostra. Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini

Per celebrare l’apertura delle nuove sale della sede di Palazzo Barberini della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma, oltre al Salone Pietro da Cortona, alla Sala Ovale e alla Sala dei Paesaggi, è stata allestita la mostra dal titolo Eco e Narciso, prodotta in collaborazione con il MAXXI e a cura di Flaminia Gennari Santori e Bartolomeo Pietromarchi. Il…