Tiffany & Co.: storia e tradizione di un marchio prestigioso

Il primo negozio Tiffany & Co. venne inaugurato il 18 settembre 1837 a Broadway, nel centro di New York. In principio, l’azienda, fondata da Charles Lewis Tiffany e John B. Young a Manhattan, vendeva oggetti di vario genere, soprattutto articoli di cancelleria.

Nel 1845 Tiffany pubblica il suo Blue Book, il primo catalogo di vendita per corrispondenza degli Stati Uniti, che presenta gioielli pregiati e raffinati di alta qualità.

Nel 1848, decidendo di dedicarsi al solo commercio di monili, Charles Lewis Tiffany, soprannominato il “Re dei Diamanti”, introduce pietre preziose di altissima qualità negli Stati Uniti. Nel 1878, compra un diamante giallo del peso di 287,42 carati, nominato Tiffany Diamond, trasformato in un brillante taglio cuscino del peso del 128,54 carati.

tiffany-co-anelli-di-fidanzamento

La prestigiosa ed elegante scatoletta azzurra rifinita da un nastro bianco, la Tiffany Blue Box, ebbe un grande successo tra le donne di tutto il mondo. Come deciso da Charles Lewis Tiffany, la confezione è destinata unicamente alla persona che effettua un acquisto presso un punto vendita del famoso marchio.

Nel 1886, Tiffany & Co. è stata la prima gioielleria a presentare l’anello di fidanzamento moderno, il Tiffany Setting, realizzato a mano e con un diamante raro. Nello stesso anno, l’azienda acquista i gioielli della Corona Francese.

Tiffany è famosa non solo per la produzione di gioielli ,ma anche per aver ideato le spade da cerimonia durante la Guerra Civile; per aver disegnato, dal 1917 al 1942, la Medaglia d’Onore del Congresso (Tiffany Cross), una delle massime onorificenze militari della nazione; per la creazione del servizio di porcellana della Casa Bianca; e per la realizzazione di doni per personaggi illustri provenienti da diversi Paesi e gli ornamenti commissionati della Firts Lady.

Scatola con portachiavi

Ogni sportivo spera di vincere un trofeo Tiffany. Tra i premi realizzati dalla nota azienda, si ricordino il primo premio per il campionato mondiale di baseball (1888), la coppa per la 500 Miglia di Indianapolis (1909), e gli anelli per celebrare i campioni della National Football League, Major League Baseball e USA Basketball. Attualmente, Tiffany fabbrica coppe destinate alle grandi competizioni automobilistiche (la NASCAR Sprint Cup e la PGA TOUR), alle gare di tennis (United States Tennis Association), alle corse dei cavalli e altri eventi sportivi.

Non mancano creazioni stravaganti, commissionate da personaggi assai curiosi. I regali più originali sono stati: la simpatica carrozza d’argento in miniatura fatta come dono di nozze dall’artista circense P.T. Barnum al Generale Tom Thumb, alto meno di 90 cm, e alla sua dolce metà (1868); un orologio da taschino, tempestato di diamanti, con una catena composta da piccole manette d’oro, ricevuto da Harry Houdini; e un vaso da notte d’oro, ordinato dal magnate Diamond Jim Brady per l’attrice Lillian Russell.

diamante giallo tiffany-452x440

Tiffany & Co. può vantare di aver collaborato con il famoso designer, Jean Schlumberger, le cui creazioni si ispirano alla natura (1956); con Elsa Peretti, le cui opere hanno forme naturali, sensuali e semplici (1974); e con Paloma Picasso, figlia di Pablo Picasso e Francoise Gilot, che disegna un servizio da tavola per una mostra.

Gli articoli più venduti sono quelli appartenenti alla collezione “Please return”, che comprende braccialetti, orecchini, collane e altro. Ma come nasce la celebre frase “Please return to Tiffany & Co.” che troviamo incisa sulla medaglietta a forma di cuore (in origine era tonda)? Nel negozio di New York era in vendita un portachiavi recante la famosa scritta seguita da un numero di serie sempre diverso, che veniva venduto insieme ad una card su cui era riportato lo stesso numero.

Questo sistema era stato escogitato per poter ritrovare le proprie chiavi in caso di smarrimento da parte dello smemorato possessore: se qualcuno le avesse trovate, avrebbe dovuto riconsegnarle presso il negozio Tiffany & Co. newyorkese, dove il proprietario si sarebbe potuto recare con la sua card, la quale attestava la legittima proprietà delle chiavi.

tiffany_co_rubedo-collection.jpg

In onore del 175° anniversario, nel 2012, Tiffany presenta Rubedo, un metallo che cattura la luce rosata dell’alba.

La popolarità della nota gioielleria aumentò notevolmente grazie al film “Colazione da Tiffany” (Breakfast Tiffany’s) del 1961, tratto dall’omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote, la cui protagonista Holly Golightly, interpretata dalla magistrale Audrey Hepburn, sostiene che non esiste al mondo un posto più tranquillo ed elegante di Tiffany.

 

Elda Cleriti

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...