Caterina, grazie all’aiuto dell’amico Pietro, custode notturno del Museo di Palazzo Pitti, riesce ad entrare nell’edificio perché è in caccia di un misterioso tesoro. Appena entrata nella Sala Bianca si imbatte in un uomo accasciato a terra a causa di un colpo di freccia avvelenata. Il misterioso signore prima di morire affida alla ragazza un taccuino con strani simboli, pregandola di fuggire dalla reggia e distruggerlo. Ma Caterina si rende conto di essere intrappolata nell’edificio e riuscire ad uscirne si rivelerà una missione tutt’altro che facile.
Non è una trama di un film o un libro thriller come Il codice Da Vinci, ma un videogioco realizzato per le Gallerie degli Uffizi da Sillabe, in coproduzione con Opera Laboratori Fiorentini-Civita e l’associazione TuoMuseo. La protagonista è una giovane storica dell’arte appassionata della storia della famiglia de’ Medici, interesse che la porterà all’interno di un omicidio dalle tinte fosche a Palazzo Pitti, antica residenza del Granducato di Toscana ed oggi sede di alcune tra le più importanti istituzioni museali della città, tra le quali la Galleria Palatina, la Galleria d’arte moderna, il Tesoro dei Granduchi – dedicato alle arti applicate – il Museo della moda e del costume, il Museo delle porcellane e il Museo delle carrozze.
Il primo videogame in 3D dedicato ad un museo italiano, oltre che il primo incentrato sulla celebre dinastia granducale e sulla loro fastosa residenza, è scaricabile dalle principali piattaforme con app in purchaseper Ios e Android (tablet e cellulare), in 7 lingue (italiano, inglese, spagnolo, russo, portoghese, cinese e giapponese).
La trama, ricca di approfondimenti storico-artistici e di dettagli delle opere ad alta definizione, è ricca di colpi di scena e di risvolti fantasy. L’alta qualità delle immagini è stata possibile grazie ad una campagna fotografica di altissimo livello. L’obiettivo è quello di avvicinare un pubblico sempre più giovane all’ambiente museale, consentendo la conoscenza della dimensione storica ed artistica del territorio grazie ad un mezzo di intrattenimento e di evasione largamente diffuso.
Link per Google Play Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tuomuseo.medicigamepitti&hl=it
Link per iTunes Store: https://apps.apple.com/it/app/the-medici-game/id1484969865
Lara Scanu