InMostra. Sudari, Gianluigi Colin

Ha inaugurato il 12 Marzo la mostra della terza stagione di Visionarea Art Space, progetto che vede il sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale

0

La mostra comprende un corpus di tre monumentali lavori inediti e realizzati appositamente per il progetto espositivo di Visionarea.

Sudari di Gianluigi Colin sono una sequenza di opere astratte, cariche di sedimentazioni cromatiche, di striature ripetute, di campiture dilatate nello spazio. La particolarità di queste nuove opere risiede nella messa in luce della storia personale e della radice concettuale della recente ricerca dell’artista. Colin elabora le sue idee artistiche utilizzando grandi tessuti utilizzati, che in precedenza avevano la funzione pulire le rotative di quotidiani e di tipografie: si tratta, dunque, di “roto-pitture” su tessuti in poliestere, usati per “rimuovere” simbolicamente le parole e le immagini nella produzione editoriale.

88723-14_Sudario_Gianluigi_Colin

Queste opere nascono nel mondo fluido della tipografia, portatrice della memoria di giorni, mesi, anni di informazioni, intrise di inchiostri ed energie collettive.

«In questi object trouvé ho trovato la simbolica rimozione di infinite storie, la stessa che coinvolge ognuno di noi, e che rischia di condurci alla dimenticanza, all’oblio. E’ la traccia di un tempo dissolto, inattesa testimonianza del dialogo con la complessità dell’esistenza. Tele prelevate nel cuore del mondo della produzione culturale che si manifestano come sudari laici del nostro tempo.».

Gianluigi Colin pone al centro della propria ricerca il mito della carta stampata, riflettendo sul sistema dei media, operando nel dialogo tra immagini e parole e affrontando il tema dello sguardo e della memoria. 

colin-3

Informazioni in breve

Gianluigi Colin

Sudari

a cura di Luigi De Ambrogi

Durata mostra: 13 marzo / 10 maggio 2019

E-MAIL INFO: info@visonarea.org

SITO UFFICIALE: http://www.visionarea.org

Lara Scanu

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...