Antoni Patek iniziò a vendere gli orologi di sua fabbricazione insieme al suo socio Franciszek Czapek nel 1839 a Ginevra, ma nel 1844 si separa da quest’ultimo e proprio in quell’anno incontra Adrien Philippe e con lui l’azienda produce il primo orologio con carica e messa all’ora senza l’utilizzo della chiave.
Nel 1845 viene prodotto il primo orologio da tasca a ripetizione minuti, ottenendo anche il brevetto per l’orologio con carica e messa all’ora al pendente; sempre durante il suddetto anno, il Patek si rimise in società con Philippe, vincitore, nel 1844, di un premio all’Esposizione Industriale Francese, per la realizzazione di innovativi componenti meccaniche per orologi.
Nel 1851 la società viene fondata con la denominazione attuale “Patek Philippe” e presenta i suoi prodotti all’Esposizione Universale di Londra, da questo momento vengono introdotte numerose innovazioni come: il calendario perpetuo (brevettato nel 1889) e il Cronografo à Rattrapante (brevettato nel 1902).
La Patek Phlippe, nel 1868 inventò il primo orologio da polso, destinato ad una contessa ungherese; nel 1909 furono realizzati pezzi prestigiosi come l’orologio da tasca Duca di Regia che aveva come innovazioni: carillon Westmister e grande e piccola suoneria e ripetizione minuti.
I fratelli Charles e Jean Stern acquistano l’azienda Patek Philippe nel 1932; i nuovi proprietari, già possessori di una ditta che realizzava quadranti, crearono la linea Calatrava; nell’anno successivo all’acquisizione della società, fecero un orologio da tasca, per il banchiere Henry Graves (1868-1953),con ben 24 complicazioni record che ebbe fine nel 1989 con la venuta del Calibro 89 che comprendeva ben trentatre complicazioni (questo nuovo arrivo servì a festeggiare i 150 anni dalla fondazione).
Nel 1949 venne brevettato il bilanciere Gyromax, invece, nel 1953 nacquero i primi orologi automatici e vi fu la produzione del primo orologio al quarzo; per celebrare il nuovo millennio nasce lo Star Caliber 2000 orologio da tasca con ventuno complicazioni; nel 2001 invece fu realizzato il più complicato orologio da polso: lo Sky Moon Tourbillion, la cui particolarità è la famosa cassa a due quadranti.
La famiglia Stern è a tutt’oggi la proprietaria dell’azienda: Therry Stern è l’attuale presidente e Philippe Stern (il padre di Therry) è il presidente onorario dal 2009.
La caratteristica importante di questa società è il produrre i propri prodotti in tutti i suoi componenti.
Lara Scanu