La rappresentazione della Morte nel Tesoro di Boscoreale

L’intenzione insita in ogni cultura e quella di stabilire un confine permanente tra il mondo dei vivi e quello dei morti, i romani non facevano eccezione e la conseguenza prima del loro impegno nel tenere separate le due realtà, è l’esorcismo della morte. Un mondo minaccioso, magico e tetro che mal si accordava con l’ordine…

Banchettando a Roma: un rapido sguardo in sala da pranzo

Il cibo, il banchetto, la condivisione, l’intrattenimento; l’uomo non è cambiato affatto, e neppure gli dei sembrano esenti dall’abbandono a quello che ancora oggi è considerato uno dei piaceri della vita: nessuna fatica per Eracle, che stavolta ha lasciato la sua clava a terra, accanto al cratere bronzeo, mentre è intento a bere dalla sua…